BUONE PRATICHE
Si tratta di uno strumento di scienza partecipata, destinato ad utenti adulti che desiderano contribuire al monitoraggio dei cambiamenti climatici nel proprio territorio.
ADATTAMENTO AI CAMBIAMENTI CLIMATICI BASATO SUGLI ECOSISTEMI
ESEMPI DI BUONE PRATICHE
Di seguito sono presentate alcune misure di adattamento basate sugli ecosistemi.
























CRITERI DI SELEZIONE DELLE BUONE PRATICHE
CATALOGO DELLE BUONE PRATICHE
VIDEO sulle BUONE PRATICHE
Contribuite alla scienza in qualità di cittadini e aiutateci a raccogliere dati sulle buone pratiche
Con il coinvolgimento attivo di tutti gli interessati, intendiamo promuovere l’apprendimento reciproco, lo scambio di esperienze e la collaborazione nella pianificazione, attuazione e valutazione delle misure.
L’applicazione consente di registrarsi e, attraverso un processo guidato, inserire i dati relativi alle misure implementate di adattamento ai cambiamenti climatici che utilizzano un approccio ecosistemico e che, secondo la vostra valutazione, rappresentano un esempio di buona pratica sotto diversi aspetti. I ricercatori esaminano i dati inseriti e, al termine della valutazione, le informazioni verranno pubblicate sulla mappa accessibile al pubblico nel portale educativo online.
Per partecipare al sondaggio è necessario avere più di 18 anni. La partecipazione è facoltativa ed è possibile recedere in qualsiasi momento prima o durante la compilazione del modulo.
Seguite dei semplici passaggi per iniziare a inserire i dati.